 | La Grancia di Cuna si trova nei pressi di Monteroni d’Arbia, lungo l’antica Via Francigena: e' uno degli esempi meglio conservati di fattoria fortificata medievale. Una grancia si sviluppava sul luogo dove si trovavano un ospizio o un ospedale per l'accoglienza dei viaggiatori: in questa fattoria venivano depositati il grano e tutti gli altri prodotti agricoli che servivano a mantenere l’ospedale che la possedeva. Per difendere i prodotti raccolti e la gente che vi abitava la fattoria veniva protetta con fortificazioni, divenendo cosi' un piccolo borgo autonomo. La Grancia di Cuna, divenuta proprieta' del potente Spedale di Santa Maria della Scala di Siena, fu oggetto di numerosi lavori d'ampliamento. Il complesso di Cuna consiste in un grande blocco quadrato con mura a scarpa, due torri d'angolo dotate di apparato difensivo a sporgere sul fronte meridionale. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Grancia di Cuna ha inizio da Siena: tempo necessario a compiere il percorso 5 h., dislivello 176 metri. |